Chi Siamo

Siamo una comunità di creativi appassionati che trasforma visioni digitali in realtà tridimensionali, guidando studenti e professionisti verso l'eccellenza nella progettazione di ambienti virtuali.

I Nostri Valori Fondamentali

Ogni decisione che prendiamo è guidata da principi solidi che definiscono il nostro approccio all'educazione e alla crescita professionale nel settore del game design.

Precisione Creativa

Crediamo che la vera maestria nasconda dietro ogni dettaglio curato con attenzione maniacale. I nostri corsi insegnano non solo le tecniche, ma anche l'importanza di quell'ultimo ritocco che fa la differenza tra un ambiente buono e uno straordinario. Durante il nostro workshop di dicembre 2024, uno studente ha ridisegnato completamente una scena dopo aver notato che l'illuminazione non rifletteva correttamente l'ora del giorno – questo è il livello di dedizione che coltiviamo.

Collaborazione Autentica

Nel mondo reale dei videogiochi, nessuno lavora in isolamento. Ecco perché ogni nostro progetto formativo include collaborazioni multidisciplinari. I nostri studenti imparano a comunicare con programmatori, artisti concettuali e sound designer. Ricordo ancora quando Benedetta, una delle nostre allieve del corso 2024, ha dovuto spiegare le limitazioni tecniche di una texture a un team di sviluppo – quella conversazione ha cambiato completamente l'approccio del progetto.

Sperimentazione Continua

L'industria dei videogiochi evolve così rapidamente che quello che funzionava sei mesi fa potrebbe essere obsoleto oggi. Per questo motivo, dedichiamo il 30% del tempo di ogni corso alla sperimentazione con strumenti emergenti e tecniche innovative. Non si tratta solo di seguire le tendenze, ma di anticiparle. I nostri laboratori sono diventati veri e propri incubatori di idee dove studenti e docenti esplorano insieme territori inesplorati della creatività digitale.

La Nostra Filosofia Educativa

Abbiamo iniziato questo progetto nel 2022 con una convinzione: l'educazione nel design digitale dovrebbe essere un dialogo, non una lezione frontale. Ogni corso che organizziamo nasce dall'osservazione diretta delle esigenze del mercato e dalle conversazioni con gli studenti.

Il nostro team è composto da professionisti che lavorano attivamente nell'industria. Non insegniamo teoria astratta, ma condividiamo esperienze concrete. Quando Flaminio, il nostro lead instructor, spiega l'ottimizzazione delle mesh, sta raccontando le stesse sfide che ha affrontato lavorando su un progetto AAA appena tre mesi fa.

Crediamo che ogni studente abbia una prospettiva unica da offrire. Per questo motivo, i nostri corsi sono strutturati come laboratori collaborativi dove l'apprendimento avviene in tutte le direzioni. Spesso sono i nostri studenti a suggerire soluzioni creative che noi docenti non avevamo considerato.

Cosa Dicono di Noi

"

Il corso mi ha fatto capire che creare ambienti 3D non significa solo padroneggiare il software, ma sviluppare un occhio critico per la composizione e l'atmosfera. Gli insegnanti hanno una pazienza incredibile e sanno trasformare concetti complessi in step chiari e realizzabili.

Valerio Rosetti
Studente Corso Avanzato 2024
"

Quello che mi ha colpito di più è stata l'attenzione ai progetti pratici. Abbiamo lavorato su brief reali, con scadenze vere e feedback costruttivi. Mi sono sentita preparata fin dal primo giorno del mio tirocinio in studio perché avevo già familiarità con i workflow professionali.

Clementina Borghese
Ex-studentessa, ora Environment Artist